Sfoglia per Autore LUGNANO, Silvio
Indagine catamnestica su un gruppo di minori dimessi da una casa di rieducazione
1975-01-01 Lugnano, Silvio; Sclafani, F.
Amnistia, indulto, grazia: loro valore nelle strategie di politica criminale
1981-01-01 Lugnano, Silvio
Argomenti per uno studio di politica criminale, Editoriale Scientifica, Napoli, 1982;
1982-01-01 Lugnano, Silvio
La tossicomania quale fattore di criminalità: profili penalistici e di politica criminale
1982-01-01 Lugnano, Silvio
Considerazioni sull’ergastolo
1983-01-01 Lugnano, Silvio
Il perdono giudiziale
1983-01-01 Lugnano, Silvio
Aspetti problematici della liberazione condizionale
1988-01-01 Lugnano, Silvio
Profili penalistici dei maltrattamenti minorili
1989-01-01 Lugnano, Silvio
La mediazione penale minorile per una nuova prospettiva di politica criminale
2000-01-01 Lugnano, Silvio
La mediazione penale
2003-01-01 Lugnano, Silvio
Il ruolo della televisione nell'apprendimento di comportamenti devianti: la tutela normativa del minore
2004-01-01 Lugnano, Silvio; Silvestro, Mercone; Giovanna, Palermo
Il codice delle leggi leuciane. Atti del Convegno (Caserta, 27 maggio 2005)
2006-01-01 Lugnano, Silvio
Prefazione
2008-01-01 Lugnano, Silvio
Introduzione
2009-01-01 Lugnano, Silvio
Educare al mezzo televisivo
2009-01-01 Lugnano, Silvio
Prefazione
2009-01-01 Lugnano, Silvio
Prefazione
2010-01-01 Lugnano, Silvio
Prefazione
2010-01-01 Lugnano, Silvio
Prefazione
2010-01-01 Lugnano, Silvio
Il deficit di capitale sociale e le organizzazioni criminali nel sud Italia
2010-01-01 Lugnano, Silvio
Legenda icone
- file ad accesso aperto
- file disponibili sulla rete interna
- file disponibili agli utenti autorizzati
- file disponibili solo agli amministratori
- file sotto embargo
- nessun file disponibile