L’articolo esamina il fenomeno dell’autoregolamentazione nel settore finanziario nella prospettiva della tutela del risparmio, con specifico riferimento alle conseguenze della violazione delle norme di comportamento poste dalle associazioni di categoria degli operatori. L’obiettivo è verificare l’attitudine degli strumenti di tutela previsti a garantire le posizioni soggettive dei risparmiatori. The essay focuses on financial groups’ self-discipline rules from the perspective of the protection of savings, with specific reference to the consequences of their violation. The aim is verify the legal instruments aptitude to protect savers’ legitimate interests
Titolo: | I codici di comportamento degli operatori nanziari: note brevi sulla tutela del risparmio |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2018 |
Abstract: | L’articolo esamina il fenomeno dell’autoregolamentazione nel settore finanziario nella prospettiva della tutela del risparmio, con specifico riferimento alle conseguenze della violazione delle norme di comportamento poste dalle associazioni di categoria degli operatori. L’obiettivo è verificare l’attitudine degli strumenti di tutela previsti a garantire le posizioni soggettive dei risparmiatori. The essay focuses on financial groups’ self-discipline rules from the perspective of the protection of savings, with specific reference to the consequences of their violation. The aim is verify the legal instruments aptitude to protect savers’ legitimate interests |
Handle: | http://hdl.handle.net/20.500.12570/12753 |
ISBN: | 978-88-9211184-4 |
Appare nelle tipologie: | 2.1 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) |