Da Cuoco a Cattaneo, da Leopardi a de Sanctis e a Croce, fino a scrittori del Novecento come Ennio Flaiano, Anna Maria Ortese, Gabriele Baldini, afferenti, a titolo diverso, al campo culturale del «Mondo» di Pannunzio, questo libro delinea, lungo due secoli, una tradizione continuamente interrotta. Si tratta della storia di uno stile di pensiero, di un modello di scrittura che può essere definito "laico" a partire non già dai concetti o dagli schieramenti politico-confessionali, ma dal carattere dell'enunciazione, dalle figure retoriche ricorrenti, dalle forme espressive adoperate. All'incrocio di filosofia e letteratura, di retorica letteraria e di storia della cultura, sullo sfondo europeo del passaggio dalla repubblica dei letterati all'invenzione dell'intellettuale, le opzioni e le battaglie di scrittori e linguisti sui congegni della prosa, sullo stile chiaro, sulla «fusione» del periodo, racchiudono tanta parte del farsi e disfarsi di una certa idea di letteratura come rappresentazione di una comunità discorsiva, e quindi di una certa idea di comunità nazionale: la linea italiana della lingua laica si rivela attraverso questo itinerario una irrecusabile, fondativa eredità ideologica.

La lingua laica. Una tradizione italiana

GIAMMATTEI E
2008-01-01

Abstract

Da Cuoco a Cattaneo, da Leopardi a de Sanctis e a Croce, fino a scrittori del Novecento come Ennio Flaiano, Anna Maria Ortese, Gabriele Baldini, afferenti, a titolo diverso, al campo culturale del «Mondo» di Pannunzio, questo libro delinea, lungo due secoli, una tradizione continuamente interrotta. Si tratta della storia di uno stile di pensiero, di un modello di scrittura che può essere definito "laico" a partire non già dai concetti o dagli schieramenti politico-confessionali, ma dal carattere dell'enunciazione, dalle figure retoriche ricorrenti, dalle forme espressive adoperate. All'incrocio di filosofia e letteratura, di retorica letteraria e di storia della cultura, sullo sfondo europeo del passaggio dalla repubblica dei letterati all'invenzione dell'intellettuale, le opzioni e le battaglie di scrittori e linguisti sui congegni della prosa, sullo stile chiaro, sulla «fusione» del periodo, racchiudono tanta parte del farsi e disfarsi di una certa idea di letteratura come rappresentazione di una comunità discorsiva, e quindi di una certa idea di comunità nazionale: la linea italiana della lingua laica si rivela attraverso questo itinerario una irrecusabile, fondativa eredità ideologica.
2008
978-88-317-9263-9
Letteratura italiana; Retorica; Storia delle idee
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.12570/14145
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
social impact