Noto per la sua opera di storico, filosofo, politico e meridionalista, Pasquale Villari lo è meno per i suoi studi di pedagogia, che pure rappresentano una costante della sua biografia intellettuale. Per contribuire a rilanciare la figura del Villari pedagogista, dopo averne contestualizzato, ricostruito e valutato criticamente il pensiero educativo, la presente monografia intende offrire una selezione antologica dei suoi scritti pedagogici nella speranza che l’ethos ad essi sotteso, l’impegno per il riscatto sociale e culturale delle classi popolari e lavora-trici insieme a quello da lui profuso per la formazione rigorosa delle élites, possa contribuire a formare una classe docente consapevole dell’importanza dei suoi compiti tanto a livello professionale quanto a livello etico-civile.
Titolo: | I viaggi pedagogici di Pasquale Villari |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2019 |
Abstract: | Noto per la sua opera di storico, filosofo, politico e meridionalista, Pasquale Villari lo è meno per i suoi studi di pedagogia, che pure rappresentano una costante della sua biografia intellettuale. Per contribuire a rilanciare la figura del Villari pedagogista, dopo averne contestualizzato, ricostruito e valutato criticamente il pensiero educativo, la presente monografia intende offrire una selezione antologica dei suoi scritti pedagogici nella speranza che l’ethos ad essi sotteso, l’impegno per il riscatto sociale e culturale delle classi popolari e lavora-trici insieme a quello da lui profuso per la formazione rigorosa delle élites, possa contribuire a formare una classe docente consapevole dell’importanza dei suoi compiti tanto a livello professionale quanto a livello etico-civile. |
Handle: | http://hdl.handle.net/20.500.12570/14731 |
ISBN: | 978-88-6760-679-5 |
Appare nelle tipologie: | 3.1 Monografia o trattato scientifico |