Attraverso l’intreccio tra analisi delle fonti e dei documenti e analisi diretta del dato materiale, il volume approfondisce e rivela la storia costruttiva della Sala degli Angeli, originariamente chiesa dell’Eremo, convento di stretta clausura di regola teatina, che Orsola Benincasa desiderò istituire alla fine della sua vita (1618), e che venne realizzato in un lungo lasso di tempo, dal 1632, posa della prima pietra, al 1669, cerimonia di inaugurazione.
La Sala degli Angeli nel complesso conventuale di Suor Orsola Benincasa
	
	
	
		
		
		
		
		
	
	
	
	
	
	
	
	
		
		
		
		
		
			
			
			
		
		
		
		
			
			
				
				
					
					
					
					
						
							
						
						
					
				
				
				
				
				
				
				
				
				
				
				
			
			
		
		
		
		
	
Maria Teresa Como
			2020-01-01
Abstract
Attraverso l’intreccio tra analisi delle fonti e dei documenti e analisi diretta del dato materiale, il volume approfondisce e rivela la storia costruttiva della Sala degli Angeli, originariamente chiesa dell’Eremo, convento di stretta clausura di regola teatina, che Orsola Benincasa desiderò istituire alla fine della sua vita (1618), e che venne realizzato in un lungo lasso di tempo, dal 1632, posa della prima pietra, al 1669, cerimonia di inaugurazione.File in questo prodotto:
	
	
	
    
	
	
	
	
	
	
	
	
		
			
				
			
		
		
	
	
	
	
		
			Non ci sono file associati a questo prodotto.
		
		
	
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
