Il volume esplora gli elementi culturali e simbolici legati al cibo attraverso l’analisi antropologica delle dinamiche sociali, storiche e religiose, nonché degli elementi mitici e rituali che producono e significano le differenze alimentari in diversi contesti culturali locali considerati nelle loro interrelazioni con il sistema globale. I testi del libro affrontano gli usi e significati contemporanei del cibo quale operatore simbolico e differenziale. Molti casi oggetto di analisi riguardano la cultura gastronomica italiana assunta quale esempio del modo in cui le dinamiche di continuità e cambiamento agiscono hanno nel cibo un significante fluttuante delle politiche della tradizione, dell’origine e dell’autoctonia delle pratiche e delle produzioni.
Titolo: | Non tutto fa brodo |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2012 |
Handle: | http://hdl.handle.net/20.500.12570/17873 |
ISBN: | 9788815238375 |
Appare nelle tipologie: | 3.1 Monografia o trattato scientifico |