Il saggio analizza come il cibo nella società occidentale sia oggetto di continui nuovi tabù, non più dettati dalle religioni in senso stretto, ma dal salutiamo contemporaneo che sta prendendo di fatto il posto delle religioni tradizionali. E che spesso trasforma le certificazioni kasher e halal in sostituti delle certificazioni delle authority alimentari. Facendo così un domanda impropria ai due antichi monoteismi.
Totem, tabù e non solo
NIOLA M
2016-01-01
Abstract
Il saggio analizza come il cibo nella società occidentale sia oggetto di continui nuovi tabù, non più dettati dalle religioni in senso stretto, ma dal salutiamo contemporaneo che sta prendendo di fatto il posto delle religioni tradizionali. E che spesso trasforma le certificazioni kasher e halal in sostituti delle certificazioni delle authority alimentari. Facendo così un domanda impropria ai due antichi monoteismi.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.