Il saggio esplora i temi e le correnti che attraversano l'opera di Claude Lévi-Strauss, dal metodo strutturale alla critica all'antropocentrismo, fino a giungere all'analisi dei miti e del rapporto tra l'antropologia e le altre discipline, in primis la filosofia e la storia. Una riflessione sull'opera complessiva di uno dei maîtres à penser del Novecento che mette in luce il ruolo dell'antropologia strutturale nel quadro storico ed epistemologico delle scienze umane nella seconda metà del XX secolo.
Titolo: | Un astronomo delle costellazioni umane |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2008 |
Handle: | http://hdl.handle.net/20.500.12570/17891 |
ISBN: | 978-887462-232-0 |
Appare nelle tipologie: | 2.1 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.