Il saggio esplora alcuni casi etnografici nel Mezzogiorno d'Italia tra passato e presente attraverso la descrizione e l'analisi di alcuni tra i più importanti culti mariani dall'alto impatto performativo. Dai fujenti della Madonna dell'Arco ai battenti dell'Assunta di Guardia Sanframondi, alle Madonne del Pollino e di Montevergine, il testo indaga la genealogia storico-antropologica delle rappresentazioni dei poteri mariani – da quello miracolistico a quello d’intercessione – indagati quali elementi variabili di un dispositivo sociale di produzione simbolica del sacro.
Titolo: | The Archaeology of Devotion |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2003 |
Handle: | http://hdl.handle.net/20.500.12570/17899 |
ISBN: | 9788849507621 |
Appare nelle tipologie: | 2.1 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.