Il contributo analizza in chiave critica e antiespressionista da una prospettiva spaziale/geografica il racconto Tubutsch dello scrittore ebreo-viennese Albert Ehrenstein, ritenuto tra i maggiori esponenti di spicco dell'avanguardia austriaca. In particolare si evidenzia nell'estetica di Ehrenstein la creazione di un Terzo spazio (Soja) tra distruzione dello spazio della realtà e costruzione letteraria di una realtà utopica in cui si ripete all'infinito la fuga del protagonista dall'eterno ritorno dell'uguale della modernità
Titolo: | Überhaupt ist es ganz gleichgültig, wohin wir reisen". Raumzerstörung und Raumschöpfung in Albert Ehrensteins (anti)expressionistischer Erzählung "Tubutsch" |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2020 |
Handle: | http://hdl.handle.net/20.500.12570/18950 |
ISBN: | 978-88-95868-51-6 |
Appare nelle tipologie: | 2.1 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.