Il contributo passa in rassegna gli scritti ebraici di Stefan Zweig al fine di ricostruire una geografia letteraria della diaspora ebraica nel 20° secolo, che per l'autore di nascita austriaco, ma cosmopolita, era da intendersi come una dimensione sovranazionale nel paesaggio mondiale, politico, culturale, linguistico di ogni tempo.
Titolo: | Schriftraum Diaspora bei Stefan Zweig |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2020 |
Abstract: | Il contributo passa in rassegna gli scritti ebraici di Stefan Zweig al fine di ricostruire una geografia letteraria della diaspora ebraica nel 20° secolo, che per l'autore di nascita austriaco, ma cosmopolita, era da intendersi come una dimensione sovranazionale nel paesaggio mondiale, politico, culturale, linguistico di ogni tempo. |
Handle: | http://hdl.handle.net/20.500.12570/19150 |
ISBN: | 978-3-7376-0792-6 |
Appare nelle tipologie: | 2.1 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.