A partire dall'analisi di alcuni film scelti per il progetto Institution Building, il saggio si concentra sulle capacità che ha il cinema di mettere a nudo il funzionamento degli ordinamenti occidentali, offrendo continui spunti di riflessione sulle libertà individuali, su principi universali come l’uguaglianza e la legalità, la libertà religiosa e i diritti del lavoro, su questioni come il federalismo e la gestione del territorio.
Titolo: | Cinema e Institution Building |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2013 |
Handle: | http://hdl.handle.net/20.500.12570/19190 |
ISBN: | 978-88-6342-504-8 |
Appare nelle tipologie: | 2.1 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.