Il testo raccoglie gli atti del primo convegno promosso dalla rivista Familia sul tema dei rapporti possibili tra diritto di famiglia e dei minori e il mondo (invadente) delle nuove tecnologie. Le riflessioni degli autori svelano aspetti complessi e delicati che incidono sulla tutela essenziale del minore ma anche sui rapporti coniugali e di coppia in generale così come sulla stessa configurazione dell’affettività umana che appare in rapida trasformazione, coinvolgendo figure come i robot antropomorfi e gli avatar digitali. Altrettante criticità si presentano sul piano dei rapporti successori: i data del decuius appaiono beni di sempre maggiore consistenza ma di altrettanta difficoltà di trasmissione in capo agli eredi.
Titolo: | Il diritto di famiglia nell’era digitale. Le regole di protezione dei minori e dei coniugi |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2021 |
Abstract: | Il testo raccoglie gli atti del primo convegno promosso dalla rivista Familia sul tema dei rapporti possibili tra diritto di famiglia e dei minori e il mondo (invadente) delle nuove tecnologie. Le riflessioni degli autori svelano aspetti complessi e delicati che incidono sulla tutela essenziale del minore ma anche sui rapporti coniugali e di coppia in generale così come sulla stessa configurazione dell’affettività umana che appare in rapida trasformazione, coinvolgendo figure come i robot antropomorfi e gli avatar digitali. Altrettante criticità si presentano sul piano dei rapporti successori: i data del decuius appaiono beni di sempre maggiore consistenza ma di altrettanta difficoltà di trasmissione in capo agli eredi. |
Handle: | http://hdl.handle.net/20.500.12570/19791 |
ISBN: | 978-88-3379-307-8 |
Appare nelle tipologie: | 7.1 Curatela |