Nella prospettiva dell’UE come sistema politico in via di sviluppo e non ancora consolidato, il presente studio si propone di compiere (nella III parte) una riflessione sull’attuale sistema europeo dei partiti politici, sui principali attori politici e sulla natura organizzativa di tale sistema, al fine di prospettare delle ipotesi sui possibili sviluppi dell’organizzazione politico-istituzionale dell’Unione. La questione dell’esistenza di partiti politici europei prelude al tema fondamentale della qualità della rappresentanza politica nell’UE e dei meccanismi attraverso i quali tale rappresentanza può essere assicurata. In questo quadro non ancora definito e compiuto appare addirittura centrale il ruolo che i partiti politici europei potrebbero svolgere nell’assicurare la rappresentanza politica e nel funzionamento di una forma di governo stabile. Nella riflessione sul sistema politico dell’Unione, uno strumento privilegiato di confronto viene offerto dalle singole esperienze politico-istituzionali nazionali. In particolare, tali esperienze rivelano soprattutto l’esistenza di una corrispondenza tra il modo di configurarsi del sistema dei partiti e l’influenza che tale modello è in grado di produrre sul funzionamento fisiologico delle istituzioni. Il condizionamento che l’azione dei partiti politici esercita sulla forma di governo viene assunto in questo studio (nella I parte) come presupposto metodologico dal quale partire. Numerosi esempi del cambiamento che sta coinvolgendo la fisionomia stessa ed il ruolo dei partiti politici provengono dalle singole esperienze nazionali, tra le quali appare emblematica quella italiana, che a partire dall’inizio degli anni novanta è stata segnata da profondi mutamenti nella classe politica ed è entrata in una lunga fase di transizione istituzionale. Nella II parte si ricostruiscono, pertanto, le principali vicende che hanno originato il mutamento del sistema politico italiano ed i riflessi che tale cambiamento ha prodotto sulla forma di governo parlamentare. Il ruolo che i partiti politici svolgono resta essenziale, anche a livello europeo, ma deve adattarsi ai cambiamenti sociali e demografici e adeguarsi nella competenza a governare in società ed economie sempre più complesse. I segnali provenienti dalle situazioni politiche nazionali possono offrire al sistema politico europeo una direzione significativa nella quale procedere.

Sistema dei partiti politici e forma di governo

CRISTIANO, Raffaella
2002-01-01

Abstract

Nella prospettiva dell’UE come sistema politico in via di sviluppo e non ancora consolidato, il presente studio si propone di compiere (nella III parte) una riflessione sull’attuale sistema europeo dei partiti politici, sui principali attori politici e sulla natura organizzativa di tale sistema, al fine di prospettare delle ipotesi sui possibili sviluppi dell’organizzazione politico-istituzionale dell’Unione. La questione dell’esistenza di partiti politici europei prelude al tema fondamentale della qualità della rappresentanza politica nell’UE e dei meccanismi attraverso i quali tale rappresentanza può essere assicurata. In questo quadro non ancora definito e compiuto appare addirittura centrale il ruolo che i partiti politici europei potrebbero svolgere nell’assicurare la rappresentanza politica e nel funzionamento di una forma di governo stabile. Nella riflessione sul sistema politico dell’Unione, uno strumento privilegiato di confronto viene offerto dalle singole esperienze politico-istituzionali nazionali. In particolare, tali esperienze rivelano soprattutto l’esistenza di una corrispondenza tra il modo di configurarsi del sistema dei partiti e l’influenza che tale modello è in grado di produrre sul funzionamento fisiologico delle istituzioni. Il condizionamento che l’azione dei partiti politici esercita sulla forma di governo viene assunto in questo studio (nella I parte) come presupposto metodologico dal quale partire. Numerosi esempi del cambiamento che sta coinvolgendo la fisionomia stessa ed il ruolo dei partiti politici provengono dalle singole esperienze nazionali, tra le quali appare emblematica quella italiana, che a partire dall’inizio degli anni novanta è stata segnata da profondi mutamenti nella classe politica ed è entrata in una lunga fase di transizione istituzionale. Nella II parte si ricostruiscono, pertanto, le principali vicende che hanno originato il mutamento del sistema politico italiano ed i riflessi che tale cambiamento ha prodotto sulla forma di governo parlamentare. Il ruolo che i partiti politici svolgono resta essenziale, anche a livello europeo, ma deve adattarsi ai cambiamenti sociali e demografici e adeguarsi nella competenza a governare in società ed economie sempre più complesse. I segnali provenienti dalle situazioni politiche nazionali possono offrire al sistema politico europeo una direzione significativa nella quale procedere.
2002
88-243-1445-7
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.12570/3114
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
social impact