L’esperienza spirituale e carismatica di una oblata nata e cresciuta in una piccola e poverissima isola del golfo di Napoli si trasforma in opera di proselitismo attraverso numerosi centri della costa e offre l’occasione per un’analisi della trasformazione dei percorsi devozionali e dei destini femminili nelle comunità meridionali del Seicento.
Titolo: | Da Capri alla terraferma. L’esperienza di un “centro periferico” nei monasteri fondati da madre Serafina di Dio |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2005 |
Handle: | http://hdl.handle.net/20.500.12570/3276 |
ISBN: | 88-495-1017-9 |
Appare nelle tipologie: | 2.1 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.