L'intervento si concentra sulla relazione tra i nuovi formati di schermo "largo" introdotti nei primi anni Cinquanta e il coinvolgimento sensoriale degli spettatori, facendo dialogare due tipologie di discorso presenti in quegli stessi anni: quello industriale veicolato dalla pubblicità e quello estetico-critico interessato alle valenze espressive legate all'evoluzione dei formati.
Titolo: | Tecnologie di integrazione o tecnologie di esibizione? Sulle estetiche del grande schermo |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2005 |
Handle: | http://hdl.handle.net/20.500.12570/3278 |
ISBN: | 8884202469 |
Appare nelle tipologie: | 2.1 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.