Fadhma Mansour Amrouche rappresenta l'archetipo dell'esule berbero in terra straniera, fra straniamento identitario, plurilinguismo e nostalgia. "Mettere per iscritto la sua voce", per parafrasare Hélène Cixous, è atto di somma sfida e ricucitura rammemorativa ed identitaria

Un'etnografia mediterranea: esilio, scrittura e identità nell'autobiografia di Fadhma Ait-Mansour Amrouche

C. CASTELLANO
2023-01-01

Abstract

Fadhma Mansour Amrouche rappresenta l'archetipo dell'esule berbero in terra straniera, fra straniamento identitario, plurilinguismo e nostalgia. "Mettere per iscritto la sua voce", per parafrasare Hélène Cixous, è atto di somma sfida e ricucitura rammemorativa ed identitaria
2023
979-12-5563-081-4
identity Algeria, Kabylia, multilinguism, expat, berberian and mediterranean ethnography
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.12570/35693
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
social impact