Fadhma Mansour Amrouche rappresenta l'archetipo dell'esule berbero in terra straniera, fra straniamento identitario, plurilinguismo e nostalgia. "Mettere per iscritto la sua voce", per parafrasare Hélène Cixous, è atto di somma sfida e ricucitura rammemorativa ed identitaria
Un'etnografia mediterranea: esilio, scrittura e identità nell'autobiografia di Fadhma Ait-Mansour Amrouche
C. CASTELLANO
2023-01-01
Abstract
Fadhma Mansour Amrouche rappresenta l'archetipo dell'esule berbero in terra straniera, fra straniamento identitario, plurilinguismo e nostalgia. "Mettere per iscritto la sua voce", per parafrasare Hélène Cixous, è atto di somma sfida e ricucitura rammemorativa ed identitariaFile in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.