Schede delle numerose Madonne col bambino e dei più rari Cricifissi databili tra il XII e il XIV secolo per il catalogo della mostra, a cura dello scrivente e di Paolo Venturoli, sulla scultura lignea in Basilicata fra Medioevo e Rinascimento, a valle di un censimento territoriale di questa vasta e poco nota produzione e di restauri scientifici volti a recuperare, dalle trasformazioni dettate dalle esigenze di culto, alcuni manufatti di grande importanza per la storia della scultura meridionale.
Titolo: | Ignoti intagliatori, Madonne col Bambino, Sant'Arcangelo - Viggiano - Banzi - Guardia Perticara - Armento - San Martino d'Agri - Calvello - Abriola - Montemilone - Rapolla - Sant'Arcangelo - Sant'Arcangelo - Chiaromonte - Castelmezzano - Armento - Spinoso - Marsico Nuovo - Oppido Lucano - Anzi - Policoro - Brienza - San Chirico Raparo - Roccanova; Ignoti intagliatori, Crocifissi, Muro Lucano - Rapolla - Noepoli - Calciano |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2004 |
Handle: | http://hdl.handle.net/20.500.12570/3585 |
ISBN: | 8842212954 |
Appare nelle tipologie: | 2.7 Schede di catalogo |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.