Saggio sulle presenza spagnole a Napoli nei primi anni del Viceregno. Vi si illustra in particolare il contributo dell' "aguila" del Rinascimento spagnolo, Pedro Machuca, attivo in città probabilmente già dai primi anni dieci del secolo ed impegnato come architetto e plasticatore nella cappella Caracciolo di Vico in San Giovanni a Carbonara e come miniatore per Ferdinando il Cattolico.
Titolo: | L’arte a Napoli al passaggio fra due dinastie |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2004 |
Handle: | http://hdl.handle.net/20.500.12570/3732 |
ISBN: | 84-95486-84-9 |
Appare nelle tipologie: | 2.1 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.