Il saggio affronta il tema del rapporto bambini-educazione e democrazia nella Napoli degli anni '70-80, focalizzando poi l'attenzione sull'esperienza della Mensa dei bambini proletari. Il saggio evidenzia quindi che la Mensa dei bambini proletari rappresenta la formulazione di una pratica pedagogico-educativa chiaramente orientata sul piano ideologico-politico sulla base delle premesse del marxismo critico, una pedagogia in situazione caratterizzata dal conoscere per trasformare.
Titolo: | UNA STORIA TUTTA DA SCRIVERE: BAMBINI, EDUCAZIONE E DEMOCRAZIA NELLA NAPOLI DEGLI ANNI SETTANTA ED OTTANTA |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2012 |
Handle: | http://hdl.handle.net/20.500.12570/3765 |
ISBN: | 9788846734488 |
Appare nelle tipologie: | 2.1 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.