Il saggio ricostruisce l'itinerario storico-teorico che ha portato l'asilo nido da "luogo di custudia" dell'infanzia a "comunità educativa" in cui si incontrano bambini, famiglie ed educatori; il saggio evidenzia quindi che attraverso il contesto-nido il bambino e la sua famiglia si aprono ad una dimensione allargata e a nuove esperienze formative. In tale ottica, superata la visione assistenzialistica e la «retorica che sempre aleggia intorno all’infanzia» bisogna impegnarsi per affrontare seriamente i problemi che attanagliano le bambine ed i bambini della società globalizzata.
Titolo: | L'ASILO NIDO COME COMUNITA' EDUCATIVA. PROSPETTIVE E RIFLESSIONI PEDAGOGICHE |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2012 |
Handle: | http://hdl.handle.net/20.500.12570/3766 |
ISBN: | 9788867600250 |
Appare nelle tipologie: | 2.1 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.