Breve biografia del medico e naturalista Giuseppe Saverio Poli. Personaggio di primo piano nel panorama culturale italiano ed europeo del periodo a cavallo tra la fine del XVIII e l'inizio del XIX secolo, realizzò, nella Napoli di fine Settecento, ancora priva di una qualsiasi struttura pubblica per lo studio delle piante, uno di quei rari giardini privati in cui era possibile compiere sperimentazioni contribuendo così a sviluppare la botanica, da poco assunta a scienza autonoma rispetto alla medicina.
Titolo: | Poli Giuseppe Saverio |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2009 |
Handle: | http://hdl.handle.net/20.500.12570/4170 |
ISBN: | 978-88-240-1044-3 |
Appare nelle tipologie: | 2.4 Voce (in dizionario o enciclopedia) |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.