Breve storia di tre componenti della nobile famiglia napoletana dei Sanseverino vissuti nel periodo a cavallo tra il 1724 e il 1814. Appassionati botanici, prima il padre Pietrantonio e poi i figli Luigi e Tommaso, intesero munire la loro Villa suburbana a Barra di un mirabile giardino botanico in cui ebbero peraltro modo di operare due tra i più illustri botanici partenopei: Vincenzo Petagna e Michele Tenore.
Titolo: | Sanseverino Pietrantonio, Luigi e Tommaso |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2009 |
Handle: | http://hdl.handle.net/20.500.12570/4188 |
ISBN: | 978-88-240-1044-3 |
Appare nelle tipologie: | 2.4 Voce (in dizionario o enciclopedia) |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.