Il Teatro d’impresa è considerato da un'ampia letteratura (Aragou-Dournon & D’etrie, 1998; Borgato & Vergnani, 2007; Buccolo, 2008; Poissonneau & Moisan, 2011; Sirignano, Buccolo, FerroAllodola, 2023) come dispositivo formativo pedagogico che cerca di “connettere” conoscenza del sentimento e dell'immaginazione con la conoscenza della ragione, come un linguaggio completo, complesso e autonomo; allo stesso tempo, è anche interpretato come luogo di razionalità e utopia, di gioco e finzione, di parola e gesto, di proiezione e catarsi, di desiderio e sogno, sentimento e sensi. Il saggio, si colloca in questo quadro e in linea con le Politiche europee e internazionali (Agenda 2030, Goal 3, relativo salute e benessere e il PNRR) propone una riflessione pedagogica verso la costruzione di un ambiente di lavoro privo di rischi e attivamente impegnato nel recupero di quel senso di umanità che si sta pericolosamente perdendo.
Hacer teatro para humanizar el trabajo. Hacia una pedagogía del bienestar organizacional
Sirignano F. M.
2024-01-01
Abstract
Il Teatro d’impresa è considerato da un'ampia letteratura (Aragou-Dournon & D’etrie, 1998; Borgato & Vergnani, 2007; Buccolo, 2008; Poissonneau & Moisan, 2011; Sirignano, Buccolo, FerroAllodola, 2023) come dispositivo formativo pedagogico che cerca di “connettere” conoscenza del sentimento e dell'immaginazione con la conoscenza della ragione, come un linguaggio completo, complesso e autonomo; allo stesso tempo, è anche interpretato come luogo di razionalità e utopia, di gioco e finzione, di parola e gesto, di proiezione e catarsi, di desiderio e sogno, sentimento e sensi. Il saggio, si colloca in questo quadro e in linea con le Politiche europee e internazionali (Agenda 2030, Goal 3, relativo salute e benessere e il PNRR) propone una riflessione pedagogica verso la costruzione di un ambiente di lavoro privo di rischi e attivamente impegnato nel recupero di quel senso di umanità che si sta pericolosamente perdendo.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.