Il contributo ricostruisce i contenuti della interpretazione data da Fichte ai testi e alla figura di Machiavelli, sullo sfondo della situazione politica della Prussia del suo tempo. Letto i questa prospettiva, anche il testo machiavelliano, che potrebbe risultare altrimenti anomalo nell'ambito della produzione intellettuale del filosofo tedesco, mostra una valenza storico-politica che lo rende un documento non solo dei dibattiti che hanno accompagnato la vicenda politico-militare della Prussia, ma anche un documento della sensibilità e deldel coinvolgimento politico di Fichte agli eventi e alle dinamiche di trasformazione del suo tempo.

"Cose della Magna". Machiavelli e il mondo tedesco

Elena Alessiato
Writing – Original Draft Preparation
2024-01-01

Abstract

Il contributo ricostruisce i contenuti della interpretazione data da Fichte ai testi e alla figura di Machiavelli, sullo sfondo della situazione politica della Prussia del suo tempo. Letto i questa prospettiva, anche il testo machiavelliano, che potrebbe risultare altrimenti anomalo nell'ambito della produzione intellettuale del filosofo tedesco, mostra una valenza storico-politica che lo rende un documento non solo dei dibattiti che hanno accompagnato la vicenda politico-militare della Prussia, ma anche un documento della sensibilità e deldel coinvolgimento politico di Fichte agli eventi e alle dinamiche di trasformazione del suo tempo.
2024
978-88-95868-72-1
Fichte - Machiavelli - Prussia - educazione politica - pensiero nazionale
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.12570/44213
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
social impact