This contribution is aimed to approach, between research and teaching, VFX_Visual Effects in the field of CGI_Computer-Generated Imagery, promoting interdisciplinarity between the Sciences of Representation, Digital Humanities and Communication Sciences. More specifically, in accordance with Projective Geometry, Physical and Geometric Optics, this study investigates and systematizes the basic principles of proportionality and optical-geometric effects (distortions and aberrations) ge-nerated by real or virtual use (post-production) of anamorphic optics for compositing (elaboration, implementation or correction) of images (drawings, renders, AI generated image, photos, footage). The STEAM adopted approach aims to systematize and explicit the geometric-compositional pro-cesses behind the main visual effects generated by anamorphic optics for fast and sustainable data processing and editing (cost, time and resources) of reality based or illusory images and sequences as products for narrative and emotional representation and communication (e.g. digital illustration, storytelling). In addition, knowledge of principles, workflow and terminology promotes a conscious use and implementation of AI image generators (Text/Image-to-Image, 3D Model, Video) to elabora-te conceptual, photorealistic or fantastic scenarios characterized by such effects.

Obiettivo del contributo è approcciare, tra ricerca e didattica, l’utilizzo di VFX_Visual Effects nel cam-po della CGI_Computer-Generated Imagery favorendo l’interdisciplinarità tra le Scienze della Rappre-sentazione, le Digital Humanities e le Scienze della Formazione, Psicologiche e della Comunicazione. In particolare, con riferimento ai fondamenti della Geometria proiettiva e dell’Ottica fisica e geo-metrica, lo studio indaga e sistematizza le regole di proporzionamento e gli effetti ottico-geometrici (aberrazioni) generati dall’utilizzo, reale o virtuale (post-produzione), di ottiche anamorfiche per il compositing (elaborazione, implementazione o correzione) di immagini (disegni, render, AI generated image, foto). L’approccio STEAM adottato mira a sistematizzare ed esplicitare i processi geometri-co-compositivi alla base dei principali effetti visivi generati dalle ottiche anamorfiche per l’elaborazio-ne e la manipolazione speditiva e sostenibile (costi, tempo e risorse), di immagini statiche e sequenze animate, reality based o illusorie, quali prodotti per la rappresentazione e comunicazione narrativa ed emozionale (es. digital illustration, storytelling). Inoltre, la conoscenza di principi, workflow e terminologia specialistici favorisce l’utilizzo consapevole, oltre che l’implementazione, degli AI image generator (Text/Image-to-Image, 3D Model, Video) nei processi finalizzati alla creazione di scenari concettuali, fotore-alistici o immaginari caratterizzati da tali effetti

VFX Compositing: aberrazioni ottico-anamorfiche per la rappresentazione narrativa ed emozionale/VFX Compositing: optical-anamorphic aberrations for narrative and emotional representation

Emanuela Lanzara
2024-01-01

Abstract

This contribution is aimed to approach, between research and teaching, VFX_Visual Effects in the field of CGI_Computer-Generated Imagery, promoting interdisciplinarity between the Sciences of Representation, Digital Humanities and Communication Sciences. More specifically, in accordance with Projective Geometry, Physical and Geometric Optics, this study investigates and systematizes the basic principles of proportionality and optical-geometric effects (distortions and aberrations) ge-nerated by real or virtual use (post-production) of anamorphic optics for compositing (elaboration, implementation or correction) of images (drawings, renders, AI generated image, photos, footage). The STEAM adopted approach aims to systematize and explicit the geometric-compositional pro-cesses behind the main visual effects generated by anamorphic optics for fast and sustainable data processing and editing (cost, time and resources) of reality based or illusory images and sequences as products for narrative and emotional representation and communication (e.g. digital illustration, storytelling). In addition, knowledge of principles, workflow and terminology promotes a conscious use and implementation of AI image generators (Text/Image-to-Image, 3D Model, Video) to elabora-te conceptual, photorealistic or fantastic scenarios characterized by such effects.
2024
9788835166948
Obiettivo del contributo è approcciare, tra ricerca e didattica, l’utilizzo di VFX_Visual Effects nel cam-po della CGI_Computer-Generated Imagery favorendo l’interdisciplinarità tra le Scienze della Rappre-sentazione, le Digital Humanities e le Scienze della Formazione, Psicologiche e della Comunicazione. In particolare, con riferimento ai fondamenti della Geometria proiettiva e dell’Ottica fisica e geo-metrica, lo studio indaga e sistematizza le regole di proporzionamento e gli effetti ottico-geometrici (aberrazioni) generati dall’utilizzo, reale o virtuale (post-produzione), di ottiche anamorfiche per il compositing (elaborazione, implementazione o correzione) di immagini (disegni, render, AI generated image, foto). L’approccio STEAM adottato mira a sistematizzare ed esplicitare i processi geometri-co-compositivi alla base dei principali effetti visivi generati dalle ottiche anamorfiche per l’elaborazio-ne e la manipolazione speditiva e sostenibile (costi, tempo e risorse), di immagini statiche e sequenze animate, reality based o illusorie, quali prodotti per la rappresentazione e comunicazione narrativa ed emozionale (es. digital illustration, storytelling). Inoltre, la conoscenza di principi, workflow e terminologia specialistici favorisce l’utilizzo consapevole, oltre che l’implementazione, degli AI image generator (Text/Image-to-Image, 3D Model, Video) nei processi finalizzati alla creazione di scenari concettuali, fotore-alistici o immaginari caratterizzati da tali effetti
anamorphic optics, aberration, VFX, Compositing, digital illustration
ottica anamorfica, aberrazione, VFX, compositing, digital illustration
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.12570/44435
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
social impact