Il saggio rilege il Principe e I Discorsi sulle tracce del lemma 'ordine', parola chiave del pensiero politico machiavelliano. Sul doppio binario dela storia letteraria e della storia della trattatistica politica, anche grazie alla strumentazione teorica dela 'analisi concettuale' (o dei significati) che permette di richiamare, dal segno 'ordine', molti campi semantici, per un autore, 'buon geomètra di questo mondo', scrittore del'ordine per eccellenza e insieme sovvertitore e teorico del 'conflitto' in ambito politico.
Titolo: | Machiavelli e l'ordine 'tragico' |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2008 |
Handle: | http://hdl.handle.net/20.500.12570/4492 |
Appare nelle tipologie: | 4.1 Contributo in Atti di convegno |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.