L'effettuazione della nuova edizione critica della Passio di san Valentino di Terni (BHL 8460) consente di giungere a una scoperta scientifica di grande rilievo: lo spostamento cronologico della figura storica di Valentino di Terni dalla metà del sec. III alla metà di quello successivo, con conseguente riformulazione del significato storico complessivo del santo e della sua vicenda, collocata nel difficle momento dell'assestamento della legislazione di Galerio e Costantino in materia di tolleranza religiosa. Valentino va incontro a un martirio "illegale".
Titolo: | La Passio sancti Valentini martyris (BHL 8460-8460b). Un “martirio occulto” d’età postcostantiniana? |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2012 |
Handle: | http://hdl.handle.net/20.500.12570/4740 |
ISBN: | 978-88-7988-571-3 |
Appare nelle tipologie: | 4.1 Contributo in Atti di convegno |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.