Il lavoro, non solo quello delle donne, il suo valore esistenziale oltre che finanziario, le dinamiche che attorno all’occupabilità femminile si compongono e si scompongono, la preminenza culturale della differenza sull’uguaglianza e il sempre più diffuso capovolgimento delle priorità che stanno modellando le scelte individuali e familiari sono il pungolo principale per le domande che vengono oggi rivolte al passato

Mondi a parte. Istituzioni e formazione al lavoro delle donne. Ipotesi metodologiche e percorsi di ricerca

Vittoria Fiorelli
2025-01-01

Abstract

Il lavoro, non solo quello delle donne, il suo valore esistenziale oltre che finanziario, le dinamiche che attorno all’occupabilità femminile si compongono e si scompongono, la preminenza culturale della differenza sull’uguaglianza e il sempre più diffuso capovolgimento delle priorità che stanno modellando le scelte individuali e familiari sono il pungolo principale per le domande che vengono oggi rivolte al passato
2025
978-88-6864-609-7
Storia del lavoro, Storia sociale, Storia delle donne
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.12570/49233
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
social impact