National and international research highlights the impact of socioeconomic and cultural factors on students’ choices during the school to university transition. Belonging to families with low educational levels and no prior university experience increases vulnerability and dropout risk in the first year. These dynamics reflect intergenerational reproduction, where continuity can become miseducative if the educational context fails to offer new opportunities. A mixed-methods study at Suor Orsola Benincasa University shows that first-generation students struggle to imagine their future. Fear and insecurity fuel a-futuralgia, highlighting the urgency of an integrated approach to break the continuity of inequalities and desirable futures.

La letteratura scientifica evidenzia l’impatto dei fattori socioeconomici e culturali sulle scelte educative nella transizione scuola-università. In particolare, l’appartenenza a famiglie con basso livello di istruzione e senza esperienze universitarie precedenti è associata a maggiore vulnerabilità e rischio di abbandono nel primo anno. Queste dinamiche si inseriscono in processi di riproduzione intergenerazionale, dove la continuità esperienziale può diventare diseducativa se il contesto formativo non offre nuove possibilità. La ricerca quanti-qualitativa condotta presso l’Università degli Studi Suor Orsola Benincasa - Napoli mostra che gli/le studenti di prima generazione faticano a immaginare il proprio futuro. Paura e insicurezza alimentano l’a- futuralgia, evidenziando l’urgenza di un orientamento integrato per rompere la continuità delle disuguaglianze e promuovere futuri desiderabili.

“Sbloccare” il futuro per interrompere la continuità intergenerazionale delle disuguaglianze educative. Riflessioni sull’orientamento integrato a partire dall’analisi di un caso di studio

Fabrizio Chello
;
Melania Talotti
2025-01-01

Abstract

National and international research highlights the impact of socioeconomic and cultural factors on students’ choices during the school to university transition. Belonging to families with low educational levels and no prior university experience increases vulnerability and dropout risk in the first year. These dynamics reflect intergenerational reproduction, where continuity can become miseducative if the educational context fails to offer new opportunities. A mixed-methods study at Suor Orsola Benincasa University shows that first-generation students struggle to imagine their future. Fear and insecurity fuel a-futuralgia, highlighting the urgency of an integrated approach to break the continuity of inequalities and desirable futures.
2025
9791255683872
La letteratura scientifica evidenzia l’impatto dei fattori socioeconomici e culturali sulle scelte educative nella transizione scuola-università. In particolare, l’appartenenza a famiglie con basso livello di istruzione e senza esperienze universitarie precedenti è associata a maggiore vulnerabilità e rischio di abbandono nel primo anno. Queste dinamiche si inseriscono in processi di riproduzione intergenerazionale, dove la continuità esperienziale può diventare diseducativa se il contesto formativo non offre nuove possibilità. La ricerca quanti-qualitativa condotta presso l’Università degli Studi Suor Orsola Benincasa - Napoli mostra che gli/le studenti di prima generazione faticano a immaginare il proprio futuro. Paura e insicurezza alimentano l’a- futuralgia, evidenziando l’urgenza di un orientamento integrato per rompere la continuità delle disuguaglianze e promuovere futuri desiderabili.
Transition, guidance, inequality, experiential continuity, future.
Transizione, orientamento, disuguaglianze, continuità, futuro
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.12570/49454
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
social impact