Catalogo della mostra (Napoli, Castel S.Elmo, 22 ottobre 1994-22 maggio 1995) organizzata allo scopo di ricostruire il nucleo dell'antica raccolta della famiglia d'Avalos donata nel 1862 allo Stato italiano da Alfonso d'Avalos e poi in parte divisa tra varie sedi museali e istituzionali. Sulla base degli inventari e del riconoscimento delle opere si focalizza l'attenzione soprattutto sulla collezione seicentesca di Andrea d'Avalos principe di Montesarchio, caratterizzata da un gusto per le "favole" profane, i nudi, la mitologia, e ricca di tele di Stanzione, Ribera, Pacecco De Rosa, Luca Giordano, nonché di grandi nature morte di Giuseppe Recco e Abraham Brueghel.
Titolo: | I tesori dei d'Avalos. Committenza e collezionismo di una grande famiglia napoletana |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 1994 |
Handle: | http://hdl.handle.net/20.500.12570/5027 |
ISBN: | 88-85346-31-6 |
Appare nelle tipologie: | 3.1 Monografia o trattato scientifico |