Edizione critica, con introduzione, note e commento dell'unica cronaca italiana sulle Crociate. Si tratta di un testo vergato con tutta probabilità a Montecassino, alla metà del sec. XII. Il testo rappresenta una compilazione di fonti precedenti, l'analisi filologica puntuale delle quali conduce alla dimostrazione forse definitiva dell'esistenza di un "Common Source" (oggi arrivatoci in forme differenti) alla base della tradizione storiografica europea sulla I Crociata.
Hystoria de via et recuperatione Antiochiae atque Ierusolymarum (olim Tudebodus imitatus et continuatus
D'ANGELO, Edoardo
2009-01-01
Abstract
Edizione critica, con introduzione, note e commento dell'unica cronaca italiana sulle Crociate. Si tratta di un testo vergato con tutta probabilità a Montecassino, alla metà del sec. XII. Il testo rappresenta una compilazione di fonti precedenti, l'analisi filologica puntuale delle quali conduce alla dimostrazione forse definitiva dell'esistenza di un "Common Source" (oggi arrivatoci in forme differenti) alla base della tradizione storiografica europea sulla I Crociata.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.