Il volume restituisce l'autore e il testo al 'contesto'. Legge Carlo del Balzo come cittadino propriamente irpino, il suo debito a De Sanctis e a un'attività politica vissuta con sincera passione. Restituisce però anche una dimensione europea ad uno scrittore traduttore e soprattutto ad un promotore di cultura come personagio, non protagonista ma neppure secondario, di quella apertura euopea che connotava la cultura di età post-unitaria nel Mezzogiorno d'Italia. Un nuovo tassello al grande affresco della letteratura meridionale.
Titolo: | Carlo Del Balzo, un irpino cittadino d'Europa |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2003 |
Handle: | http://hdl.handle.net/20.500.12570/5086 |
Appare nelle tipologie: | 3.1 Monografia o trattato scientifico |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.