The book aims to illustrate the evolution of the social dimension of the internal market that has gradually taken on a strategic importance in the process of European integration, in a period marked by a deep economic crisis that has threatened the cohesion and competitiveness in Europe. In the light of this analysis of the socio-economic governance, renewed thanks to the Lisbon Treaty, it is discussed the most significant aspects of the strategic planning of structural initiated by the new Programming 2014/2020, which is certainly a good example of multi-level Governance.
Il volume intende illustrare l’evoluzione della dimensione sociale del Mercato interno che ha progressivamente assunto una rilevanza strategica nel processo di integrazione europea, in un periodo segnato da una profonda crisi economica che ha rischiato di compromettere la coesione e la competitività in Europa. Alla luce di tale analisi della governance socio-economica, rinnovata grazie al Trattato di Lisbona, vengono affrontati gli aspetti più significativi della pianificazione strategica dell’intervento strutturale avviato dalla nuova Programmazione 2014/2020, che rappresenta certamente un buon esempio di governace multilivello.
Titolo: | Coesione e competitività: binomio imprescindibile per la governance europea |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2015 |
Handle: | http://hdl.handle.net/20.500.12570/5143 |
ISBN: | 978-88-96055-66-3 |
Appare nelle tipologie: | 3.1 Monografia o trattato scientifico |