Il volume focalizza la sua attenzione sullo studio dei processi educativi e rivolge il proprio sguardo prospettico al tema della formazione degli educatori, collegandosi ad una tradizione di ricerca internazionale che individua nella riflessività un costrutto teorico e un dispositivo educativo e autoformativo che, secondo una epistemologia riflessiva e trasformativa delle pratiche educative professionali, concorre alla strutturazione di un habitus professionale da adottare come meta-competenza per l’esercizio della professione educativa.
Titolo: | Pensarsi educatori |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2012 |
Handle: | http://hdl.handle.net/20.500.12570/5171 |
ISBN: | 978-88-207-5860-8 |
Appare nelle tipologie: | 3.1 Monografia o trattato scientifico |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.