Il testo ricostruisce la storia del fenomeno criminale noto come camorra dalla nascita nel 1821 fino alla faida del 2005 nel quartiere secondigliano tra il clan Di Lauro e gli scissionisti. L'autrice indaga sulla percezione sociale del fenomeno, sull'evoluzione dei clan all'indomani del terremoto dell'irpinia del 1980 e sul passaggio dalla camorra come organizzazione essenzialmente dedita all'estorsione alla camorra impresa.
Titolo: | La criminalità organizzata in Campania |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2005 |
Handle: | http://hdl.handle.net/20.500.12570/5196 |
ISBN: | 978-88-89373-38-5 |
Appare nelle tipologie: | 3.1 Monografia o trattato scientifico |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.