Rappresentazione complessiva, a fini soprattutto di esposizione didattica, della storia e dell'evoluzione dei generi della letteratura latina medievale. Un capitolo introduttivo presenta la storia culturale d'Europa tra VI e XIV secolo. Un secondo, la storia, nello stesso arco cronologico, dell'evoluzione della lingua latina. I capitoli successivi riguardano i seguenti generi letterari: letteratura erudita (filosofia e teologia); arti liberali; letteratura politico-giuridica; storiografia; agiografia; letteratura autobiografica ed apocalittica; sermonistica; letteratura odeporica; poesia lirica; poesia didascalica; teatro; epica.
Titolo: | E. D’A., La letteratura latina medievale. Una storia per generi |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2009 |
Handle: | http://hdl.handle.net/20.500.12570/5235 |
ISBN: | 978-88-8334-380-3 |
Appare nelle tipologie: | 3.1 Monografia o trattato scientifico |