SI TRATTA DI UNA COSPICUA RACCOLTA DI SAGGI DEDICATI ALLA PITTURA A nAPOLI E IN iTALIA NELLA PRIMA METà DEL '600 (MA CON SIGNIFICATIVI ADDENTELLATI NELLA SECONDA E ANCHE NEL SECOLO SUCCESSIVO). AL TEMPO STESSO L'AUTORE SI PROPONE UN RIESAME DELLA FORTUNA CRITICA DELLA PITTURA NAPOLETANA CARAVAGGESCA E BAROCCA NELLA SECONDA METà DEL '900, CON PARTICOLARE RIGUARDO ALLA SCUOLA FORMALISTICA LONGHIANA. CAPITOLI SALIENTI DEL VOLUME SONO DEDICATI AI PITTORI CARAVAGGESCHI, A BERNARDO CAVALLINO E, NELLA SECONDA PARTE, AD ANDREA VACCARO.
Titolo: | La strategia dell'attenzione. pittori a Napoli nel primo Seicento |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2007 |
Handle: | http://hdl.handle.net/20.500.12570/5243 |
ISBN: | 978-88-6157-026-9 |
Appare nelle tipologie: | 3.1 Monografia o trattato scientifico |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.