Testo, traduzione, commento e note al più famoso poema epico della letteratura tedesca mediolatina. In particolare, il paratesto punta a evidenziare le capacità dell'anonimo autore (Eccheardo I di San Gallo?) di padroneggiare la grande poesia latina classica e tardoantica, e la sua capacità di utilizzare le saghe popolari (da Attila ai Nibelunghi) nell'elaborazione di un testo letteralmente "nuovo" e dirompemte nella letteratura latina medievale.
Titolo: | Waltharius. Epica e saga tra Virgilio e i Nibelunghi |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 1998 |
Handle: | http://hdl.handle.net/20.500.12570/5295 |
ISBN: | 887984081-9 |
Appare nelle tipologie: | 3.1 Monografia o trattato scientifico |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.