Volume, scritto insieme a Paola Giusti, sulla pittura a Napoli e nel Meridione d'Italia nel primo quarantennio del Cinquecento, tra presenze di artisti forestieri come Cesare da Sesto, Giovan Francesco Penni, Pedro Machuca e Polidoro da Caravaggio, e artisti locali come Andrea Sabatini da Salerno, Giovan Filippo Criscuolo o Marco Cardisco, anch'essi coinvolti nella fortuna della "maniera moderna" e in un stretto rapporto con Roma, con la ricostruzione dei profili di alcuni pittori sinora poco noti, come Agostino Tesauro o Severo Ierace.
Titolo: | Forastieri e regnicoli. La pittura moderna a Napoli nel primo Cinquecento |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 1985 |
Handle: | http://hdl.handle.net/20.500.12570/5305 |
ISBN: | 884351248X |
Appare nelle tipologie: | 3.1 Monografia o trattato scientifico |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.