Rocco Pagliara, Salvatore Di Giacomo, Vittorio Pica: sulle orme dell'affascinante, quanto intricato, sentiero del loro pluridecennale rapporto, si può guardare da angolature diverse uno dei capitoli più ricchi della Kulturgeschichte partenopea. E questo grazie ai carteggi inediti. Attraverso l'incontro epistolare di queste personalità, si tesse una rete di relazioni e si ricostruisce il tortuoso percorso della ricezione della letteratura europea in Italia, naturalismo e anche decadentismo. Un percorso che spesso passava sulla stampa periodica, e che grazie alle lettere riceve nuova e più completa luce.
Titolo: | La seduzione dell'arte. Pagliara, Di Giacomo, Pica: i carteggi |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2010 |
Handle: | http://hdl.handle.net/20.500.12570/5332 |
ISBN: | 978-88-6042-765-6 |
Appare nelle tipologie: | 3.1 Monografia o trattato scientifico |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.