Il saggio è dedicato al tema dell'utopia in Antonio Brucioli, interessante e controverso esponente della cultura politica fiorentina del Cinquecento. Egli nella sua opera i "Dialogi", pubblicata in diverse edizioni fra il 1526 e il 1544 affronta il tema della repubblica. Nel dialogo dedicato alla repubblica e in quello dedicato alle leggi della repubblica troviamo nel 1526 i primi echi della fortuna di Thomas More a Firenze. Nei testi di Brucioli è anche forte l'influenza machiavelliana.
Titolo: | Antonio Brucioli fra utopia e repubblica |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2016 |
Handle: | http://hdl.handle.net/20.500.12570/537 |
ISBN: | 978-88-6866-237-0 |
Appare nelle tipologie: | 2.1 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.