Lo studio delle più antiche navigazioni nel Mediterraneo ha compiuto in questi ultimi anni, grazie soprattutto alle ricerche di archeologia subacquea da un lato, e a quelle sulle diverse specificità del patrimonio culturale legato al mare dall’altro, enormi progressi. Il volume presenta gli Atti del primo Convegno sulla “Archeologia nel mare” svoltosi a Napoli presso l’Università Suor Orsola Benincasa, nel giugno 2006. L’occasione di riunire e mettere a confronto diversi studiosi del settore delle “archeologie e archeoetnolgie del mare” è certamente la più adatta per ricordare, e ciò non solo nel titolo “Men, Lands and Seas” dato al volume, l’approccio interculturale e il carattere interdisciplinare, presente nei contributi qui presentati. Nel volume gli autori affrontano alcuni aspetti particolari delle “nuove archeologie”, dalle ricerche sulle tradizioni delle “culture del mare” all’archeologia dei porti-approdo e delle rotte marittime nel Mediterraneo, dall’organizzazione e sicurezza dei cantieri subacquei ai problemi di tutela dei beni culturali sommersi
Titolo: | Men, Lands and Seas. L'Archeologia nel Mare |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2007 |
Handle: | http://hdl.handle.net/20.500.12570/5574 |
ISBN: | 978-88-96055-26-7 |
Appare nelle tipologie: | 7.1 Curatela |