Questa ristampa de Le Ostriche esce in occasione del centenario della morte di Carlo Del Balzo (1908-2008), in coincidenza con una fase storica nella quale il parlamento e la sfera politica in genere sono al centro di un acceso dibattito. La pubblicazione risponde alla convinzione, che speriamo aver avvalorato nel corso di queste pagine, della tragica e sconcertante attualità dei quadri offerti da Del Balzo sul Parlamento italiano alle soglie del 1900. Si propone quindi ad un vasto pubblico anche non specialista, come occasione di riflessione storico-sociale oltre che letteraria, per uno sguardo prospettico diacronico che aiuti nella lettura e nella interpretazione della ondata di «antipolitica» che si dice abbia coinvolto la società contemporanea e che può ridursi ad un rifiuto, condiviso da più parti, contro quella identificazione negativa della politica come esercizio del potere non in vista del bene comune e di un Parlamento visto come «pietra angolare del privilegio» (per dirla con Ettore Socci).
Titolo: | Le ostriche. romanzo parlamentare |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2008 |
Handle: | http://hdl.handle.net/20.500.12570/5579 |
ISBN: | 978-88-498-2303-5 |
Appare nelle tipologie: | 7.1 Curatela |