Nell'ambito del Corso di Specializzazione per le attività di Sostegno didattico agli alunni con disabilità, si è introdotto l’approccio Embodied alla cognizione (Pfeifer & Bongard, 2007) come matrice di una metodologia attraverso cui formare i futuri insegnanti di sostegno a farsi corpo-docente-mobile (D’Ambrosio, 2016). Recuperando la centralità della qualità senso-motoria dell’attività di apprendimento (Berthoz, 1997), il percorso ha proposto alcuni strumenti teorico-pratici per affinare l’osservazione e l’ascolto ed essere in grado di progettare e realizzare ambienti di apprendimento capaci di potenziare le interazioni nell’intero ambiente-gruppo-classe. Farsi corpo-docente-mobile è l’obiettivo perché il sostegno agli alunni disabili sia occasione di innovazione metodologica per l’intero sistema-classe. Il corpo-docente-mobile incarna una pedagogia attiva, fondata sulla dimensione estetica della formazione e in particolare sulla cinetica e la tattilità, e si fa capace di dare forma ad ambienti di apprendimento ‘generativi’: più ‘intelligenti’ perché ‘adattivi’ e ‘responsivi’, spazi intercodice dove l’interazione può realizzarsi in differenti modalità e secondo modalità differenti. In particolare il percorso si è focalizzato sull’osservazione e l’ascolto come competenze-chiave del corpo-docente chiamato al sostegno degli alunni con disabilità, perché proprio l’osservazione e l’ascolto in azione potessero essere condizione per progettare in situazione interventi didattici efficaci per bisogni ‘speciali’ e per l’intero gruppo-classe.

La Metodologia Embodied per le disabilità sensoriali

D'AMBROSIO, Maria;
2019-01-01

Abstract

Nell'ambito del Corso di Specializzazione per le attività di Sostegno didattico agli alunni con disabilità, si è introdotto l’approccio Embodied alla cognizione (Pfeifer & Bongard, 2007) come matrice di una metodologia attraverso cui formare i futuri insegnanti di sostegno a farsi corpo-docente-mobile (D’Ambrosio, 2016). Recuperando la centralità della qualità senso-motoria dell’attività di apprendimento (Berthoz, 1997), il percorso ha proposto alcuni strumenti teorico-pratici per affinare l’osservazione e l’ascolto ed essere in grado di progettare e realizzare ambienti di apprendimento capaci di potenziare le interazioni nell’intero ambiente-gruppo-classe. Farsi corpo-docente-mobile è l’obiettivo perché il sostegno agli alunni disabili sia occasione di innovazione metodologica per l’intero sistema-classe. Il corpo-docente-mobile incarna una pedagogia attiva, fondata sulla dimensione estetica della formazione e in particolare sulla cinetica e la tattilità, e si fa capace di dare forma ad ambienti di apprendimento ‘generativi’: più ‘intelligenti’ perché ‘adattivi’ e ‘responsivi’, spazi intercodice dove l’interazione può realizzarsi in differenti modalità e secondo modalità differenti. In particolare il percorso si è focalizzato sull’osservazione e l’ascolto come competenze-chiave del corpo-docente chiamato al sostegno degli alunni con disabilità, perché proprio l’osservazione e l’ascolto in azione potessero essere condizione per progettare in situazione interventi didattici efficaci per bisogni ‘speciali’ e per l’intero gruppo-classe.
2019
pedagogia generativa, corpo-docente-mobile, ; cinetica e tattilità abilitanti; mobiligence
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.12570/1106
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
social impact