In its decision n. 242/2019 the Constitutional Court ruled art. 580 of the Italian Criminal Code unconstitutional insofar as it does not consider not punishable aiding suicide of a patient when very specific substantive and procedural conditions are met. The author analyses the rationale behind the decision, that could be the right to refuse life-sustaining treatmens, or a right to die, or a new fundamental right of patients that offers an area of freedom from criminal law (not from the law as a whole).
Con la sentenza n. 242/2019 la Corte costituzionale ha dichiarato illegittimo l’art. 580 c.p. nella parte in cui non esclude la punibilità di chi agevola il suicidio del paziente rispettando condizioni sostanziali e procedurali molto specifiche. L’autore si interroga sul fondamento della disciplina introdotta dalla Corte, che potrebbe ricondursi al diritto a chiedere l’interruzione dei trattamenti salvavita, oppure al diritto di morire, o ancora a un nuovo diritto fondamentale che costruisce intorno al paziente uno spazio libero dal diritto penale (non dal diritto tout court).
Titolo: | Il suicidio assistito nello spazio libero dal diritto penale |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2020 |
Rivista: | |
Handle: | http://hdl.handle.net/20.500.12570/14869 |
Appare nelle tipologie: | 1.1 Articolo in rivista |