Di norma, la sospensione del processo esecutivo ne paralizza il corso, con la conseguente invalidita` di qualunque atto che dovesse nel frattempo compiersi; tuttavia, l’art. 626 fa salva l’eventualita` che nel corso del processo sospeso sorga la necessita` o l’opportunita` del compi- mento di alcuni atti. Finalita` del presente lavoro e` allora quella individuare quali atti e prov- vedimenti possano essere posti in essere dai soggetti del processo esecutivo (g.e., creditore, professionista delegato) nonostante la sua stasi.
ATTI, PROVVEDIMENTI E CUSTODIA DURANTE LA SOSPENSIONE DEL PROCESSO ESECUTIVO
	
	
	
		
		
		
		
		
	
	
	
	
	
	
	
	
		
		
		
		
		
			
			
			
		
		
		
		
			
			
				
				
					
					
					
					
						
							
						
						
					
				
				
				
				
				
				
				
				
				
				
				
			
			
		
		
		
		
	
METAFORA R
			2020-01-01
Abstract
Di norma, la sospensione del processo esecutivo ne paralizza il corso, con la conseguente invalidita` di qualunque atto che dovesse nel frattempo compiersi; tuttavia, l’art. 626 fa salva l’eventualita` che nel corso del processo sospeso sorga la necessita` o l’opportunita` del compi- mento di alcuni atti. Finalita` del presente lavoro e` allora quella individuare quali atti e prov- vedimenti possano essere posti in essere dai soggetti del processo esecutivo (g.e., creditore, professionista delegato) nonostante la sua stasi.File in questo prodotto:
	
	
	
    
	
	
	
	
	
	
	
	
		
			
				
			
		
		
	
	
	
	
		
			Non ci sono file associati a questo prodotto.
		
		
	
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
