Nota di Roberta Metafora Ribadendo la costante giurisprudenza formatasi durante il vigore della legge 319/1980, le Sezioni unite affermano che l'ordinanza che liquida il compenso ai periti e ai consulenti tecnici è resa in contraddittorio tra le parti e incide con carattere di definitività su diritti soggettivi. L'espressa previsione di inimpugnabilità, contenuta nell'ultimo comma dell'art. 15 del d.lgs. 150/2011, fa sì che avverso di essa sia esperibile il ricorso per cassazione ai sensi dell'art. 111 Cost., il cui termine breve decorre dalla notificazione dell'ordinanza e non dalla sua comunicazione.
Titolo: | Il dies a quo nel ricorso in cassazione avverso l’ordinanza conclusiva del giudizio di opposizione per la liquidazione delle spese di giustizia |
Autori: | METAFORA, Roberta (Corresponding) |
Data di pubblicazione: | 2020 |
Rivista: | |
Handle: | http://hdl.handle.net/20.500.12570/16812 |
Appare nelle tipologie: | 1.1 Articolo in rivista |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.