Illustrazione dei risultati dello scavo della metropolitana di Napoli per la stazione delle linee 1 e 6, in piazza Municipio, nei pressi della reggia angioina del Castel Nuovo. In particolare vi si pubblicano i resti sopravvissuti -a Napoli rarissimi- di edifici civili trecenteschi con tracce di decorazione a fresco e si identifica uno di questi, grazie agli stemmi presenti, con un palazzo di Raimondo del Balzo, grande feudatario del Regno nell'età di Giovanna I. Grazie allo studio di questi resti e a un'analisi comparata dei documenti dei Registri angioini si delucida la storia e la topografia dell'area antistante il castello dall'età di Carlo I a quella di Alfonso d'Aragona.
Titolo: | Decorazione a fresco d’età angioina negli edifici riemersi dagli scavi di piazza Municipio: problemi di topografia, di cronologia e di committenza |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2010 |
Rivista: | |
Handle: | http://hdl.handle.net/20.500.12570/1827 |
Appare nelle tipologie: | 1.1 Articolo in rivista |