Dopo la Prima Guerra Mondiale Stefan Zweig tenta di umanizzare la storia, scrivendo biografie di vite esemplari di grandi personaggi e esaltando non l'eroismo nazionale e patriottico, bensì la cooperazione dei popoli alla fratellanza universale attraverso la diversità culturale. Progetta la fondazione degli Stati Uniti d'Europa sul modello erasmiano.
Titolo: | Über Stefan Zweigs "dichterische" Geschichtsvision und "dichterische" Geschichtsschreibung |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2018 |
Rivista: | |
Handle: | http://hdl.handle.net/20.500.12570/1850 |
Appare nelle tipologie: | 1.1 Articolo in rivista |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.